VIABILITÀ: RICCARDI, ROTONDA DI ARTENI ULTERIORE PASSO IN AVANTI

544

Traffico più fluido, maggiore sicurezza sulle strade e viabilità nei paesi molto meno difficile. Sono questi i vantaggi prodotti dalla rotatoria tra l\’intersezione della SS13 Pontebbana, via Reana e la SP51 al confine tra i comuni di Reana del Rojale e Tavagnacco, opera che sostituisce 4 impianti semaforici che procuravano frequenti code e conseguenti rallentamenti della circolazione. Curata dalla Provincia di Udine, la rotonda Arteni è stata inaugurata oggi alla presenza, tra gli altri, dell'assessore alle Infrastrutture del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, e del presidente del Consiglio regionale, Maurizio Franz.
"La Provincia sta lavorando molto bene – ha evidenziato Riccardi poco prima del taglio del nastro – anche perché è indubbiamente impegnativo realizzare una struttura complessa dal punto di vista procedurale ed operativo. Stiamo completando una serie di rotatorie opportune quanto necessarie per migliorare la viabilità complessiva, colmando vuoti del passato anche grazie al contributo di imprenditori privati quali, in questo caso, Arteni che ha concesso l'esproprio di una parte del suo parcheggio".
"Le infrastrutture – ha aggiunto l'assessore regionale – sono fondamentali per garantire il buon fine di altri investimenti a vantaggio dell'economia territoriale. Forse questo concetto è stato recepito in ritardo ma ora stiamo cercando di colmare il gap temporale ponendo i Comuni al centro di tutti questi progetti".
L'intervento, eseguito in meno di dieci mesi dall'azienda Mingotti di Tavagnacco, è costato 2 milioni di euro e fa parte del Prusst, il Programma di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile di Udine, Tavagnacco, Reana del Rojale e Tricesimo che comprende una serie di opere diversificate finanziate da Stato e Regione per un importo superiore ai 30 milioni di euro.
Dopo la rotonda all'altezza del complesso commerciale Arteni, saranno a breve avviati i lavori di altre due rotatorie sulla SS13 Pontebbana in corrispondenza del ristorante Là di Moret e del megastore Pittarello.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here