«Ben venga anche la spettacolarizzazione di un evento, come la chiusura di scarichi abusivi sul fiume, se questo rappresenta un deciso colpo di acceleratore per l’avvio regolare della stagione balneare. Ma adesso occorrono tempi certi per superare un’emergenza che non deve condizionare la nuova stagione balneare». Lo afferma il responsabile nazionale di Cna Balneatori, Cristiano Tomei, secondo il quale «l’iniziativa assunta da ieri dal presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, di effettuare di persona un sopralluogo sull’asta fluviale, può diventare il segno di una inversione di tendenza nella gestione dell’emergenza inquinamento, che lo scorso anno ha determinato un gravissimo danno di immagine per l’intero Abruzzo, a patto che si lavori davvero “a testa bassa” per superare l’emergenza. Un punto sul quale le imprese di balneazione, e le associazioni ambientaliste – spesso inascoltate – chiedono di concentrare le attenzioni e l’impegno di istituzioni spesso distratte. Del resto, anche nel nostro incontro recente con il sottosegretario Mazzocca e il vicesindaco Del Vecchio avevamo chiesto un deciso intervento sugli scarichi abusivi e un ruolo di repressione affidato alla Polizia provinciale». Secondo Tomei, si tratta adesso di «avviare una corsa contro il tempo, in modo da assicurare un programma con tempi e interventi certi per il risanamento delle acque del Pescara, principale fonte inquinante delle nostre coste, in modo da consentire un regolare avvio della stagione balneare, ormai prossimo». «In questo senso – conclude – va accolta positivamente l’indicazione scaturita dal vertice con sindaci, azienda acquedottistica e Provincia di Pescara, per stilare un calendario di interventi su depuratori e collettori».
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...