Domenica 10 aprile Dacia Maraini ha visitato Il Museo Nori De’ Nobili. Ad accogliere la celebre scrittrice, arrivata a Trecastelli assieme all’attore Mauro Pierfederici, c’erano il Sindaco Fausto Conigli e l’Assessore alla Cultura Valentina Marinelli. Erano presenti anche il Prof. Carlo Emanuele Bugatti, Direttore del museo, la Senatrice Silvana Amati e l’Assessore alla Cultura del Comune di Corinaldo Giorgia Fabri. La scrittrice si è dimostrata molto interessata alle opere di Nori De’ Nobili e al suo percorso di vita travagliato. Altrettanta attenzione la Maraini ha dato alla mostra “A una donna di nome di Nori” di Chiara Diamantini e al Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee. Per il museo “tutto al femminile” è stato un grande onore poter ricevere la visita di una delle scrittrici italiane più lette al mondo come Dacia Maraini. Autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi la Maraini, acuta e sensibile indagatrice della condizione femminile, ha spesso tracciato nei suoi testi figure femminili. La tematica della donna, d’altronde, ha da sempre determinato ampie riflessioni della sua condizione in relazione agli importanti mutamenti sociali contemporanei.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...