La scelta della data non è certo casuale: il 12 ottobre; a oltre 530 anni dalla scoperta dell’America, Genova torna a rivendicare simbolicamente il suo legame con il grande navigatore, Cristoforo Colombo, quale simbolo di un vero e proprio matrimonio con il mare e i commerci internazionali; lo fa tornando a ospitare i testimonial e i protagonisti del mondo dello shipping internazionale per quello che è ormai un appuntamento simbolo del mare: lo Shipbrokers and Shipagents Dinner, organizzato da Assagenti, manifestazione di punta, giunta alla sua sedicesima edizione, della Genoa Shipping Week. “Follow the dream” slogan scelto per quest’anno, che riecheggia anche il titolo di un famoso brano di Bruce Springsteen, è quindi un omaggio a Genova, a una comunità di mare che è tornata ad abbinare storia e tradizione con innovazione e proiezione verso il futuro. «Oggi più che mai – sottolinea Paolo Pessina, Presidente di Assagenti – il Dinner è una grande vetrina di Genova e del mare, sulla quale rafforzare le fondamenta di quella piattaforma di dialogo e di condivisione di obiettivi che rappresenta anche la chiave di lettura per il Mediterraneo di oggi e di domani”.
Home Aree Adriatico Shipping Shipbrokers and Shipagents Dinner XVI edizione: il 12 ottobre a Genova 3000...
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...