L’unica attività, una delle più delicate dal punto di vista della sicurezza sia in fase di realizzazione che di durata nel tempo delle opere realizzate, per cui l’ordinamento non richiede autorizzazioni, licenze e concessioni? È l’edilizia, per la quale è sufficiente presentarsi in Camera di Commercio per ottenere partita Iva e autorizzazione a lavorare. A denunciarlo è ANCE Liguria, che, per voce del suo Presidente, Emanuele Ferraloro, conferma la recente denuncia circa il lavoro nero in troppe imprese, la totalità delle quali non iscritte all’Associazione Nazionale Costruttori Edili e lancia la sua provocazione: “Sei anni fa – afferma Ferraloro – proprio su iniziativa dell’ANCE fu messo a punto un disegno di legge che non fu mai presentato né approvato e il cui accantonamento è la prova tangibile dell’illogicità di un sistema che mette a rischio una delle principali componenti del sistema economico italiano”. “Gli elementi qualificanti quel disegno di legge, pur con qualche venatura “dirigista” – sottolinea il Presidente di ANCE Liguria – rendevano obbligatoria per le imprese edili la figura di un responsabile tecnico, di requisiti di onorabilità, di idoneità professionale, di requisiti di qualificazione (articolo 9 del disegno di legge)”. “Erano previste anche sanzioni a carico del committente che affida lavori a imprese non qualificate o in violazione dei criteri di qualificazione delle imprese”. “Considerato il disinteresse registrato per iniziative legislative si è presa la decisione di lasciare fare al mercato la selezione o semplicemente si è deciso di non decidere?”. “Per attività imprenditoriali diverse da quelle edili, benché comportino minori responsabilità civili e anche a livello comunitario le norme e le procedure sono stringenti mentre – conclude ANCE – nel comparto edile si opera in un habitat di sostanziale disinteresse riguardo alle qualità e competenze di chi intende costruire immobili e infrastrutture”.
Home Aree Adriatico News ANCE Liguria, anche per l’edilizia si esca dall’equivoco sulle regole di accesso:...
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...