Turismo: record di camere occupate in Puglia nell’estate 2011

457

Secondo i dati forni dall\’Osservatorio Nazionale del Turismo nel mese di agosto la Puglia ha fatto registrare una delle migliori performance nazionali (seconda solo al Trentino Alto Adige) nella percentuale di camere vendute. "Un successo che conferma il trend positivo di questi ultimi anni e premia gli sforzi congiunti della Regione e degli Enti Locali, nonché quelli degli operatori turistici, volti a valorizzare le eccellenze del nostro territorio". Ha commentato così l'assessore regionale al Turismo Silvia Godelli i dati diffusi in questi giorni dall'Osservatorio nazionale del Turismo, che ha messo la nostra regione ai primi posti nella classifica nazionale per numero di camere vendute nell'estate 2011.

In particolare, la Puglia, con l'81% di camere occupate sul totale di posti letto disponibili nelle strutture ricettive della Regione, si è piazzata al secondo posto nella graduatoria nazionale, dietro il Trentino Alto Adige ma prima di Regioni con una consolidata vocazione turistica come la Toscana o la Liguria. A "tirare" maggiormente, a livello nazionale come a livello regionale, le località balneari, anche se in proporzione la crescita più significativa nell'occupazione delle camere è stata registrata nelle aree "di campagna" dove si è registrato un aumento dell'11 a luglio e del 13% in agosto (dato nazionale).

Visti i risultati decisamente positivi relativi alla stagione estiva, il prossimo passo, sottolinea l'assessore Godelli, è senza dubbio quello della destagionalizzazione: "Stiamo lavorando alacremente – annuncia in una nota l'assessore – per lanciare il prodotto "Puglia per tutte le stagioni" nell'imminenza dei prossimi periodi turistici, il ponte di novembre e Natale, mentre abbiamo ancora oggi, a fine settembre, le città d'arte, le masserie e le spiagge strapiene di turisti, prevalentemente stranieri. E ci sono molte prenotazioni anche per ottobre"“

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here