\’Il cantiere di Ancona riapre. E\’ stata promessa una nave, ma abbiamo motivo di sperare anche in una seconda commessa\’. E' questo il dato piu` importante da registrare secondo l'assessore al Lavoro Marco Luchetti in merito alla questione Fincantieri. 'Finalmente ' prosegue l'assessore – e` prevalsa la linea del buonsenso, la volonta` di modificare le proprie posizioni. Oggi non possiamo che esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto, anche se la vicenda si sarebbe potuta chiudere in modo migliore. Le 205 eccedenze previste nell'accordo sottoscritto l'altro ieri sono infatti superiori alle 180 stimate come punto di partenza per la trattativa nel verbale dell'incontro promosso dalla Regione il 21 settembre scorso. In questo complesso scenario segnato da estenuanti trattative, rigidita` e arroccamenti non sempre comprensibili, respingiamo con forza dunque ogni polemica sull'opera svolta dalla Regione Marche che fin dall'inizio porto` la vertenza sui tavoli nazionali: all“attenzione sia della Conferenza dei Presidenti in almeno tre sedute specifiche e della Conferenza Stato-Regioni attraverso il diretto coinvolgimento dell'allora Ministro Romani. Purtroppo la trattativa nazionale in quell'occasione non porto` alcun risultato. Anche per questo la Regione decise di favorire un confronto a livello regionale aprendo un tavolo di incontro con l“amministratore delegato Bono, finalizzato all“obiettivo di riportare le commesse nel cantiere e salvaguardare tutti i lavoratori interessati cosi` come previsto dal mandato conferito alla giunta dal consiglio regionale. Abbiamo sempre considerato ' conclude l'assessore – il futuro dello stabilimento anconetano di Fincantieri una priorita` nell'ambito della strategia di difesa del lavoro messa in atto dalla Regione Marche sin dai primi segnali della crisi economica mondiale che e` poi esplosa in tutta la sua gravita` con ripercussioni anche sul nostro territorio'
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...