Su proposta dell’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti, la Giunta regionale ha approvato il protocollo d’intesa con Legambiente Marche per la realizzazione dell’iniziativa “Comuni Ricicloni” 2015”. “L’intesa – osserva Sciapichetti – si inserisce nella strategia regionale approvata lo scorso agosto e finalizzata a dare continuità ai progetti che hanno dimostrato efficacia nella diffusione dei principi della gestione integrata dei rifiuti. Con il protocollo approvato definiamo anche nuovi aspetti relativi ai Centri di Riuso e alla collaborazione con l’Arpam. Vogliamo promuovere ulteriormente quella che viene chiamata la società del riciclaggio, forti degli ottimi risultati che abbiamo raggiunto nella raccolta differenziata, con oltre il 63% registrato nel 2014. Ciò ci permette di ottimizzare il riutilizzo, che consente a sua volta di produrre meno rifiuti, attraverso un vero e proprio circolo virtuoso che ha per protagonisti i cittadini”. In sintesi il protocollo Regione – Legambiente Marche promuovere azioni volte alla riduzione della produzione dei rifiuti e alla separazione degli stessi in flussi omogenei e costanti. Un progetto di sensibilizzazione dell’opinione pubblica che ha come destinatari cittadini, enti locali e gestori di servizi pubblici. Il protocollo dedica particolare attenzione alla raccolta e diffusione di dati e informazioni relativi alla produzione di rifiuti dei comuni marchigiani, favorendo anche l’aggiornamento dei dati dei Centri di raccolta differenziata comunali e intercomunali e la tracciabilità dei rifiuti urbani. Viene inoltre previstala la diffusione delle buone pratiche individuate dal gruppo di lavoro tra Regione, Upi Marche, Anci Marche, Legambiente Marche, Federambiente e Uniocamere Marche. Come di consueto l’iniziativa si concluderà con la premiazione dei comuni che avranno dimostrato i risultati migliori negli obiettivi di riciclaggio.(
Home Aree Adriatico Marche Comuni Ricicloni 2015: il protocollo d’intesa Regione – Legambiente Marche
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...