Campane a festa domenica 24 aprile a Trecastelli in occasione della riapertura e dedicazione della Chiesa di San Mauro Abate nella località di Castel Colonna. Per l’occasione si terrà, alle ore 20.30, la Santa Messa che sarà presieduta dal Vescovo di Senigallia Franco Manenti e concelebrata da Mons. Giuseppe Orlandoni. L’avvenimento rappresenta un importante momento di unione e aggregazione, in cui la Chiesa di San Mauro Abate apre le porte alla comunità dopo un intervento di restauro che la rende rinnovata e più accogliente. Il lungo progetto di ristrutturazione, iniziato nel settembre 2014, ha interessato dapprima la Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino nella località di Ripe e vede la sua conclusione con la riapertura di un altro importante luogo di culto nella località di Castel Colonna. Il restauro conservativo, commissionato dal parroco don Paolo Campolucci e dal vice parroco don Filippo Savini, è stato seguito dall’Architetto Tonino Sartini coadiuvato dalla collega Giulia Vichi. I lavori, portati a compimento principalmente da imprese locali, hanno interessato la facciata e gli ambienti interni dell’edificio e sono serviti per dare un nuovo e più luminoso volto alla chiesa. Con questi importanti interventi si conclude un percorso che ha restituito alla Comunità di Trecastelli uno spazio antico di fede e aggregazione, che arricchisce il patrimonio storico e artistico del territorio. La cerimonia di riapertura sarà in diretta streaming su www.diocesisenigallia.eu.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...