Si è conclusa lo scorso 02 ottobre la mostra “Le donne volanti” di Lorenzo Cicconi Massi al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli. Dal 04 agosto, giorno dell’inaugurazione, che ha visto un’enorme successo di pubblico, sono stati circa ottocento i visitatori che hanno apprezzato le opere del noto artista di origine senigalliese, esposte nelle stanze del Centro Studi sulla Donna nelle Arti visive Contemporanee. La soddisfazione per la riuscita dell’evento è rivolta sia alla valenza artistica del progetto, presentato per la prima volta in assoluto al museo “tutto al femminile” ma anche al fatto che la mostra ha visto la partecipazione di tantissimo pubblico; cittadini, visitatori, turisti presenti nel periodo estivo, estimatori delle arti visive, critici d’arte e giornalisti. L’esposizione è stata inoltre oggetto di una visita guidata straordinaria all’interno del 4° Raduno Fotografico nelle Marche, dove moltissimi visitatori hanno potuto apprezzare le bellissime figure femminili, innalzate in volo, protagoniste indiscusse d’immagini realizzate esclusivamente in bianco e nero. La tematica dell’immaginario artistico al femminile, filo conduttore del Museo Nori De’ Nobili, è stata certamente proposta con grande espressione nella mostra “Le donne volanti”, evento promosso dal Comune di Trecastelli e dal Museo Nori De’ Nobili, in collaborazione con il Musinf di Senigallia e patrocinato dalla Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...