Petrini: “Prestigiosa vetrina per le nostre produzioni” Sono 27 le aziende marchigiane che parteciperanno alla Terza edizione di Tuttofood, la rassegna internazionale dell’agroalimentare professionale che si svolgerà, a Milano (quartiere espositivo di Rho), per quattro giorni, a partire da domenica 8 maggio. Saranno ospitate all’interno delle tre aree espositive che la Regione ha realizzato in collaborazione con le Camere di commercio e Confindustria Marche. Tuttofood è una delle principali manifestazioni espositive di settore, con oltre 200 marchi presenti nei quattro padiglioni occupati. Rientra tra i più importanti eventi promossi da Fiera Milano. Il paniere italiano è rappresentato dai grandi nomi dell’industria alimentare, con accanto piccole e medie imprese provenienti da tutte le regioni. Tuttofood ha sempre dedicato uno spazio privilegiato agli espositori istituzionali che accompagnano sul palcoscenico internazionale della rassegna milanese queste piccole realtà produttive che rappresentano, anche nel comparto agroalimentare, la spina dorsale del Sistema Italia. “Le imprese marchigiane – ribadisce il vicepresidente Paolo Petrini – avranno la possibilità di proporsi a operatori provenienti dai principali Paesi: sia quelli maturi per l’export agroalimentare italiano e con elevata capacità d’acquisto (Stati Uniti, Canada e Giappone), sia quelli promettenti come il Sud Africa e l’Australia o con una cultura gastronomica molto vicina all’italiana (Sud America in primo luogo). Sapranno sicuramente valorizzare il meglio delle loro produzioni, cogliendo l’opportunità offerta da questa preziosa vetrina internazionale milanese”.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...