Anche la pizza protagonista a RHEX Rimini Horeca Expo, il grande salone internazionale del food service, a Rimini Fiera dal 23 al 27 gennaio 2016 in contemporanea col grande SIGEP. Insieme a Pizza e Pasta Italiana e alla Scuola Italiana Pizzaioli è stato costruito un programma di esibizioni e degustazioni che ogni giorno valorizzerà professionisti, tecnologie e prodotti. A Pizza senza glutine e pizza anti aging? Si Può! saranno proposte la pizza senza glutine, ricette della tradizione e pizze innovative a basso contenuto calorico, ideali per sportivi, amanti del buon cibo e in generale per persone attente alla salute. A Sua Maestà la pizza. La pizza in pala, la pizza cotta su piano refrattario, la pizza in teglia. I docenti della Scuola Italiana Pizzaioli assieme agli chef spiegheranno e faranno assaggiare prodotti attraverso differenti ricette e tipologie di impasto. In programma anche Giropizza d’Europa 2015/2016, coi partecipanti alla caccia di un pass per accedere alla finalissima del 19 marzo ad Amburgo. Un’occasione unica per vedere i maestri pizzaioli di tutta Europa in azione. RHEX ospiterà inoltre il 1° Campionato Europeo di Pizza in Teglia, coi pizzaioli europei chiamati a cimentarsi sulla pizza in teglia, meglio conosciuta come pizza “alla romana”, tipologia di pizza ritornata prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni. Gran finale con Pizza & dessert. Con fantasia e preparazione la classica pizza può infatti diventare un gustoso dessert. I Docenti della Scuola Italiana Pizzaioli spiegheranno come realizzare gli impasti per la pizza dolce e come renderla golosa e bella da vedere.
Articoli recenti
I più letti
Nasce FAX Gratis, per inviare fax da pc, smartphone e tablet
Buone notizie per chi ha bisogno di inviare un fax. Grazie a LetteraSenzaBusta.com da oggi è online un servizio gratuito di invio fax, per...
La corte Internazionale dell’Adriatico e dello Ionio
La Corte Internazionale dellAdriatico e dello Ionio è un organo interno al Forum delle Camere di Commercio dellAdriatico e dello Ionio, di cui condivide appieno lo spirito di collaborazione che ne caratterizza lattività.
Si pone lobiettivo di fronteggiare i problemi derivanti dalla presenza di ordinamenti differenti, basati su principi giuridici eterogenei che possono risultare un ostacolo allo sviluppo delle relazioni e dei traffici.
Ancona, al via la mostra “Robert Capa Retrospective”
La mostra sarà visitabile alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non...
CaterRaduno 2018, ecco il programma
Torna a Senigallia la kermesse di Radio2, che quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni, delle quali tredici sulla Spiaggia di Velluto
Sta per alzarsi...
RICERCA: ASSESSORE BRANDI A PRESENTAZIONE CAMPUS D’IMPRESA
Un'opportunità molto concreta per ricercatori dipendenti, laureati con alle spalle attività di ricerca di almeno nove mesi, allievi di corsi di specializzazione post laurea...